ENG | ITA

Casa Editrice l' Arca, Milano

http://www.arcadata.com/

-O. Boissìere, "L'Opera- Bastille, il mega teatro", n° 1 Novembre 1986 (pag. 80-85)
-A. Pansera, "Il progetto della luce artificiale, tre storie per tre soluzioni - Piero Castiglioni", n° 2 Dicembre 1986 (pag. 84-91)
-C. Baldacci, "Beccafumi a Siena", n° 43 Novembre 1990 (pag. 90-94)
-G. P. Jacobelli, "Il Palazzo Italia all'Expo di Siviglia", n° 64 Ottobre 1992 (pag. 26-43)
-E. Cardani, "Lighting designer, una professione in divenire", n° 131 Novembre 1998 (pag. 3-5)
-M. Bazan Giordano, "Il vecchio il nuovo e la memoria - Banca Popolare di Lodi", n° 137 Maggio 1999 (pag. 40-47)
-P. Castiglioni, "Il disegno della luce", n° 172 Luglio - Agosto 2002 (pag. 111)
- M. Vogliazzo, "Lo "scrigno" di Torino - Art Gallery al Lingotto", n° 176 Dicembre 2002 (pag. 32-37)
-L. Prestinenza Puglisi, "Materia come linguaggio, Casapusterlengo Town Hall. A decidedly modern-day design approach with no contextual constraints", n° 35 Ottobre, Novembre, Dicembre 2002 (pag. 76-81)
-C. Casati, "C'era una volta la stazione... Once upon a time there were stations", n° 181 Maggio 2003 (pag. 181)
-M. Bazan Giordano, "Memoria e innovazione. Banca Popolare di Lodi. An authentic "monetary" neighbourhood with its own auditorium and a transparent technological sky", n° 40 Gennaio, Febbraio, Marzo 2004 (pag. 4-11)
-Renzo Piano Building Workshop, "Neorazionalismo contemporaneo - "Il Sole "24 Ore" Headquarters", n° 45 Ottobre, Novembre, Dicembre 2004 (pag. 10)