Editoriale Domus, Milano
- | P. Restany, "I 45 anni di domus a Parigi 1928-1973", n° 525 Agosto 1973 (pag. 27-30) |
- | Autori vari, "Enviroment '74, an exhibition a Torino, per gli addetti all'inquinamento", n° 536 Luglio 1974 (pag. 21-25) |
- | A. Pica, "Caravaggio, 400 anni dalla nascita, una esposizione itinerante", n° 535 Giugno 1974 (pag. 49-50) |
- | S. Khairallah, R. Miletio Associates, C. Casati, E. Ponzio, "Hotel Meridien, Jeddah", n° 595 Giugno 1979 (pag. 39-42) |
- | Autori vari, "Granciclismo", n° 644 Novembre 1983 (pag. 50) |
- | M. Romanelli, "Gae Aulenti, Antonio Foscari Palazzo Grassi Venezia", n° 674 Agosto 1986 (pag. 27-37) |
- | C. Bertelli, J. C. Garcias, "Gae Aulenti - L'architettura interna del Museo d'Orsay, Parigi", n° 679 Gennaio 1987 (pag. 29-51) |
- | E. R., "Renzo Piano: allestimento al Lingotto", n° 711 Dicembre 1989 (pag. 14-16) |
- | M. Mulazzani, "Gae Aulenti mette in mostra i Celti a Palazzo Grassi", n° 732 Novembre 1991 (pag. 5-7) |
- | Progetti, "Firenze: "Nuovo accesso alla stazione di S. Maria Novella", n° 733 Dicembre 1991 (pag. 60) |
- | V. Gregotti, "Centro Culturale di Belem, Lisbona", n° 738 Maggio 1992 (pag. 27-37) |
- | Progetti, "Gae Aulenti: Galleria per Esposizioni Temporanee alla Triennale di Milano", n° 767 Gennaio 1995 (pag. 40-45) |
- | F. Haks, "Il nuovo Museo di Groningen", n° 779 Febbraio 1996 (pag. 34-42) |
- | F. Irace, "Piano a colori, un risultato davvero sorprendente", n° 938 Luglio - Agosto 2010 (pag. 14-21) |