La grande mostra illustra il modo in cui l’IBA di Berlino affronta la propria tematica centrale: la ricostruzione della città. Espone documenti storici, la città prima e dopo le devastazioni dell’ultima guerra, progetti di edifici, di sistemazioni urbanistiche, proposte, modelli, utopie. Un grande plastico della ricostruzione della città accoglie i visitatori all’ingresso della mostra: per la sua illuminazione è stata progettata “la macchina del sole”: cavi di acciaio tesi da parete a parete permettono lo scorrimento di un “carro” con un braccio girevole che supporta una sorgente di luce. Si imita l’eclittica delle ore diurne sulla città. L’allestimento è costituito da pannelli inclinati sui quali sono esposti disegni e fotografie e gli ambienti sono illuminati con i cavi tesi del sistema “Scintilla” con lampade a bassissima tensione montate in serie, con luce diretta, omnidirezionale, ottima resa e temperatura di colore. I leggii con le informazioni didattiche accendono la propria sorgente con una fotocellula all’avvicinarsi del visitatore.
1984
Germania
Berlino
Iba - 84 Internationale Bauasstellung
Illuminazione generale interna
Arch. Pier Luigi Nicolin
Foto: P. Castiglioni