ENG | ITA

Costruita negli anni ’30 (arch. F. Dumas de Ramont), opera d’arte totale: architettura, decorazioni, pitture, vetrate sono opera di maestri contemporanei. La chiesa dai colori vivaci, con tre navate coperte da piccole volte trasversali decorate, appoggiate su pilastri, si allunga senza transetto nel coro profondo e luminoso decorato dal grande mosaico di Gino Severini, Il grande organo Mingot risalta sulle dorature della tribuna. La navata centrale e l’assemblea sono illuminate da grandi sospensioni, aggregati di lampade orientabili disposte su telai metallici per dar luce ai fedeli, all’architettura, alle vetrate perimetrali. Apparecchi sui pilastri all’interno delle navate laterali illuminano con luce frontale e diffusa dal soffitto lo spazio architettonico e il pubblico. Una trave posizionata a soffitto, non visibile dall’assemblea, con batterie di proiettori provvede a illuminare in modo omogeneo l’altare, l’ambone, il fronte battesimale, il mosaico di Severini.

2008

Svizzera
Friburgo
Chiesa di Saint Pierre
Illuminazione generale interna

Foto: P. Castiglioni


w/ Ruffieux-Chehab Architetti
w/ M. Petrucci