La ristrutturazione del gruppo Jil Sander e l’apertura di nuovi negozi monomarca o in partnership ha portato alla revisione dei vari visual merchandising pur mantenendo inalterata l’immagine. Un nuovo progetto illuminotecnico deve adattare architettura e impianti pre esistenti senza una loro ristrutturazione. Lo studio e la realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione ad incasso nel controsoffitto (mantenendo le stesse gole esistenti) costituito da corpi illuminanti a sorgente LED appositamente realizzati dalla iGuzzini, con ottiche controllate ed un elevata resa cromatica, sostituisce quelli esistenti a sorgenti alogena o ioduri metallici. L’utilizzo di questo sistema di illuminazione ha comportato notevoli vantaggi: riduzione del consumo elettrico, energetico (impianto di climatizzazione), riduzione emissioni di CO2, riduzione della manutenzione ed un notevole miglioramento delle prestazioni illuminotecniche.
2011
Italia
Milano
Jil Sander Showroom
Illuminazione generale interna ed esterna
CLS Architetti
Foto: P. Castiglioni