ENG | ITA

L’Orto Botanico è stato fondato nel 1774 per volere dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria. Giardino storico (5000 mq) e splendido museo all’ aperto, situato all’ interno del celebre palazzo di Brera che ospita la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, l’Accademia e l’Osservatorio Astronomico (la Specola). Nelle ore notturne l’illuminazione d’accento svela alcuni luoghi dello spazio in un gioco di chiaroscuro e penombra. Apparecchi a LED di piccole dimensioni installati al suolo con a picchetti delineano i percorsi e le aiuole di coltivazione mentre apparecchi in esecuzione speciale con un ottica a lama di luce delineano i tronchi degli alberi ad alto fusto che chiudono l’Orto in una sorta di foresta. Le architetture del passato presenti nell’ area dell’Orto come la specola e la vasca settecentesca in cui crescono ninfee ed altre piante acquatiche sono illuminate con proiettori a luce diretta. Il progetto illuminotecnico è stato studiato nel rispetto del fotoperiodismo delle piante a foglia caduca pertanto i livelli d’illuminamento sono mantenuti molto bassi: dai 10 ai 40 lux.

2013

Italia
Milano
Orto Botanico di Brera
Illuminazione generale esterna

Arch. Matteo Vercelloni
Foto: P. Carlini