L’edificio è situato su una grande distesa erbosa separata dalle zone suburbane circostanti da una strada trafficata.La struttura semi-ipogea segue le curve di livello del terreno. Il cortile superiore della moschea, circondato da alte mura, rappresenta un chiaro confine tra il mondo esterno caotico e l’atmosfera serena e raccolta del parco pubblico. Il fronte dell’edificio è caratterizzato dalla lunga tettoia che si estende nel parco ed è l’unico elemento architettonico visibile dall’esterno. L’interno della moschea è uno spazio semplice che evoca una grotta, dove pietra e cemento si alternano, mantenendo un contrasto tra artificiale e naturale. La presenza di tagli e fessure lungo le pareti lasciano filtrare la luce diurna. Il progetto illuminotecnico, segue la sobria semplicità dell'architettura ed integra linee di luce LED negli elementi architettonici. Apparecchi ad incasso provvedono ad illuminare la parete longitudinale nella sala della preghiera, quando la luce del giorno è tramontata, mantenendo per riflessione l'effetto diurno.
2013
Turchia
Istanbul
Moschea Sancaklar
Illuminazione generale interna ed esterna
Foto: E. Arolat
w/ Emre Arolat Architetti
w/ M. Petrucci