ENG | ITA

“Proponiamo un portico creato da una struttura sospesa. Con un tetto leggero e sottili colonne che lavorano in tensione per impedire il sollevamento, la copertura dell'edificio funge da portico inverso offuscando il confine pubblico e privato, interno ed esterno. Nel corso della storia urbana di Milano, sono presenti una serie di edifici gemelli. Con CityLife, l'edificio gemello crea una nuova tipologia che si confonde tra interno ed esterno, creando sia un'entrata che una destinazione significativa per Milano” – Bjarke Ingels “Abbiamo scelto questo progetto perché incarna il futuro. Vogliamo che sia un edificio iconico, che rappresenti il momento che viviamo e possa restare nel tempo come valido esempio di architettura e di arte” ha spiegato Aldo Mazzocco

2020

Italia
Milano
CityLife Milano
Illuminazione generale interna ed esterna

Foto: Render BIG


w/ Bjarke Ingels Group