ENG | ITA

La chiesa di San Giorgio ed il campanile dominano la piazza principale del centro storico di Varenna con il suo ampio prospetto. L'impianto risale al periodo di passaggio tra il romanico e il gotico. La struttura della chiesa è a tre navate, leggibile nel disegno del prospetto lapideo, che riporta i segni di tre momenti di edificazione. Al centro della facciata un'oculo circolare strombato di origini trecentesche, a fianco dell'ingresso principale un grande affresco raffigurante S. Cristoforo. La torre campanaria in muratura a forma quadrangolare costituita da pietra irregolare e malta con angolari in pietre squadrate; la cella campanaria è sormontata da quattro pennacchi piramidali e da una cuspide conica in mattoni pieni di laterizio. Il progetto illuminotecnico prevede una struttura con più apparecchi collocata su palo antistante la piazza. I proiettori con ottica controllata, vetro diffusore, emettono un fascio luminoso "a biscotto" per illuminazione diretta e per composizione di fasci delle superfici del luogo di culto e del campanile in assenza di dispersione di flusso, con leggero chiaroscuro. L’aggregazione di bande consente di contenere l’illuminamento esattamente entro il perimetro dell’edificio e produce risparmio energetico evitando dispersioni di luce e conseguentemente l'inquinamento luminoso.

2004

Italia
Varenna
Chiesa di San Giorgio
Illuminazione generale esterna

Foto: P. Castiglioni