ENG | ITA

Dopo i lavori di ristrutturazione, durati 27 mesi, il Centro Georges Pompidou riapre nel Capodanno dell’anno 2000 e paga un tributo a uno dei suoi co-autori. La prima mostra nella Galerie Sud propone una vista ravvicinata di alcuni dei più famosi progetti di architettura di Renzo Piano: le sue principali realizzazioni sono disposte su una ventina di tavoli fluttuanti, ciascuno di 12 mq di larghezza, sospesi da una foresta di cavi verticali. Ogni progetto è dettagliatamente illustrato, dalla sua prima elaborazione attraverso il processo di costruzione fino ai ritocchi finali. Il materiale espositivo principale è costituito da una selezione ampia e diversificata di supporti visivi: schizzi, disegni, immagini, testi, filmati e modelli. Le opere sono divise in tre gruppi tematici, che rappresentano i tre aspetti maggiori di architettura secondo il Renzo Piano Building Workshop: Sensibilità, Invenzione e Urbanità. I proiettori "Perroquet", espressamente progettati da Renzo Piano e prodotti da iGuzzini sono utilizzati per illuminare con luce direzionale i modelli sui grandi tavoli e i pannelli con i disegni.

2001

Francia
Parigi, Centro G. Pompidou
Renzo Piano - Un regard construit
Illuminazione generale interna

Renzo Piano Building
Foto: P. Castiglioni