Il piano terra ospita la nuova biblioteca, al piano superiore si trova una sala per esposizioni temporanee: qui vengono allestite, una dopo l'altra, le molte mostre tematiche che presentano al pubblico la Collezione Permanente di Design Italiano della Triennale. "Fuori Serie" prende a pretesto il fatto che alcuni oggetti sono contemporanei allo spazio in cui sono esposti e lo usa come chiave del progetto di allestimento della mostra: le pareti in mattoni fanno da sfondo, su di esse appoggiano i lunghi pannelli che presentano le due scale contrapposte del dettaglio e dell’ambientazione d’epoca. L'illuminazione artificiale, ricrea l'effetto della luce naturale proveniente dall'alto, avvicina l'apertura verso il cielo voluta da Muzio. Disposte sul tappeto color ruggine lunghe pedane di acciaio ossidato e leggermente curvato, sollevano i mobili e impercettibilmente li ordinano nello spazio.
2003
Italia
Milano, Palazzo dell'Arte Triennale
Fuori serie
Illuminazione generale interna
Arch. Marco Zanuso Jr
Foto: V. Clav Sedy