ENG | ITA

L’ edificio delle scuderie, annesse al Palazzo del Quirinale, rimessa per carrozze e poste per cavalli, nel 1938 cambia destinazione d’uso e viene adattato ad autorimessa. Nel 1997 viene affidato al Comune di Roma per essere adattato ad uso espositivo. Impegnativi lavori di ristrutturazione e restauro hanno recuperato, su più livelli, una superficie di 3000 mq articolata per dimensioni inconsuete, ampiezza dei locali, altezza, e tipologia degli spazi, rampa per le carrozze, stalle con grandi portoni, scale. Al piano terra si trovano i locali di accoglienza, per le iniziative collaterali alle mostre, la libreria, al piano amezzato la caffetteria, ampi spazi espositivi al primo e secondo piano. Un sistema di tende controlla la luce diurna. Un unico sistema di apparecchi con struttura metallica per l’alloggio di più sorgenti ad alogeni, orientabili, posizionato sulle catene architettoniche, a parete, unifica gli spazi espositivi, garantisce flessibilità di allestimento alle mostre temporanee, diventa parte integrante dell’allestimento.

2000

Italia
Roma, Palazzo del Quirinale
Scuderie Papali
Illuminazione generale interna

Gae Aulenti Associati
Foto: C. Baldacci